I Viaggi di Tomaso

coco gioca col vento - copertina

Il premuroso ricordo da tener vivo di un fratello perso troppo in fretta. La passione di Tomaso (Coco nel libro) per i viaggi che, alternati alle cure, hanno segnato i suoi ultimi dodici anni di vita: le campagne verdi dell’Olanda, quelle portoghesi con Lisbona, la Svizzera e poi l’America da Santa Cruz a Chicago passando per Ann Arbor e Manchester. Una memoria di migliaia di foto scattate da Tomaso stesso che non potevano rimanere senza pubblico.

Nasce così questo libro: una raccolta di incantevoli scatti in un racconto per bambini dove le immagini la fanno da padrone. Buffi animali parlanti, maestosi paesaggi e audaci mezzi di trasporto si alternano, delineando la vita di Tomaso, con la stessa allegria e leggerezza tipiche del suo carattere. Delicato e spensierato come il vento, sempre presente nella storia, che porta Coco di qua e di là per il mondo.

La raccolta potrà essere sfogliata come album fotografico in quanto ogni immagine comunica qualcosa: carne del mondo messa a nudo da una camera sempre attaccata al collo, giorno e notte, in lunghe camminate intraprese nei luoghi in cui Tomaso ha vissuto. Oppure letta ai bambini perché si immedesimino nelle situazioni e volino con la fantasia.

L’opera vuole affrontare il tema del viaggio fuori e dentro la malattia e della resilienza nella stessa.

Il testo elogia poi la lentezza, che di questi tempi è fuori moda. Temi grandi, anche per i grandi, ma di cui ci è sembrato importante parlare (con delicatezza, appunto) ai più piccoli.

Questo volume è stato pensato per essere letto ad ogni bimbo che già conosce la storia del protagonista e a tanti altri per impararne una nuova. Un viaggio curioso intorno al mondo, una storia senza un «e vissero felici e contenti» come finale, una lezione significativa di vita piena.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *